Informazioni generali
L'Istituto promuove e organizza la ricerca intorno ai temi delle
politiche pubbliche, delle scelte collettive e dell'analisi comparativa
dei concetti politici, accogliendo studiosi di diversi settori disciplinari,
riconducibili all'economia, ai metodi quantitativi, alla teoria politica,
alla filosofia, alla storia, al diritto.
I filoni di ricerca comprendono:
- analisi dell'evoluzione
del territorio e dell'ambiente;
- analisi delle politiche
pubbliche (policy analysis);
- analisi e valutazione
di politiche di settore (con particolare riferimento a ambiente, sanità,
istruzione, lavoro, assistenza, famiglia, cultura, territorio);
- analisi empirica delle
preferenze e degli orientamenti sociali;
- metodi quantitativi
per la ricerca economica e sociale e tecniche di analisi e di valutazione;
- storia delle dottrine
e delle istituzioni politiche;
- studio dell'economia locale;
- studio sperimentale
del comportamento;
- teoria dei giochi
e analisi del conflitto;
- teoria delle scelte,
individuali e collettive;
- teoria politica.
Tale elenco non è esaustivo. L'Istituto considera di pari
dignità la ricerca teorica, quella sperimentale e quella empirica.
Storia e Ricerca